Procedono i lavori per il completamento dell’Anello Ferroviario di Palermo, con interventi significativi nell’area di via Malaspina.
Le attività si concentrano sugli scavi e sulle strutture di fondazione che daranno forma alla futura fermata, destinata a servire uno dei quartieri più popolosi della città.
Attività in corso: scavi, micropali e corree di fondazione
Le ultime immagini di cantiere mostrano chiaramente l’avanzamento delle lavorazioni:
- Scavi e movimento terra: è in corso lo sbancamento e il livellamento dell’area, propedeutico alla posa delle strutture portanti.
- Micropali di consolidamento: un macchinario dedicato sta realizzando perforazioni verticali per la stabilizzazione del terreno, fondamentale nelle aree urbane ad alta densità.
- Corree di fondazione: si nota già notevoli corree in calcestruzzo armato, che costituiranno parte dell’ossatura della futura fermata o dei manufatti di accesso.
- Gestione del materiale di risulta: prosegue il carico su autocarri e il trasporto fuori dal cantiere.
- Messa in sicurezza: barriere provvisorie e delimitazioni proteggono le aree scavate.
Questi interventi segnalano il passaggio dalla fase preparatoria alla realizzazione delle prime strutture permanenti.
Prossimi step dei lavori
Secondo il cronoprogramma, i prossimi mesi vedranno:
- completamento dei micropali e delle paratie di contenimento;
- ampliamento delle fondazioni in cemento armato;
- costruzione dei manufatti di accesso e delle strutture della futura fermata;
- scavo e predisposizione delle gallerie di collegamento con la tratta già esistente dell’anello ferroviario.
Vorremmo ricordare che le prime attività sono state viste ad Aprile 2024 e che tali attività riguardavano i primi sondaggi dell’area.
Chi parla di anni di lavori non deve fare confusione.
L’area in questione è da anni occupata da mezzi ed operai, però nei primi anni è stata area di cantiere del cantiere del raddoppio del passante ferroviario.
Dal 2024, invece RFI ha provveduto a consegnarla alla D’Agostino Costruzione per la realizzazione del completamento dell’anello ferroviario.
Si tratta quindi di un appalto diverso, con ditte diverse.
Foto di Giovanni R.